Google News

Come cambiare la password del modem?

La modifica della password del modem è uno degli argomenti più ricercati, soprattutto dagli utenti preoccupati per la sicurezza. Prima di tutto, è necessario sapere che le operazioni di modifica della password del modem e di modifica della password Wi-Fi sono diverse l'una dall'altra. Se hai temporaneamente fornito la password della tua rete wireless a qualcuno e la tua connessione Internet è troppo lenta per te di quanto dovrebbe essere, puoi iniziare a fare alcuni controlli su questo problema.

Chiunque conosca la tua password Wi-Fi può facilmente accedere a tutte le informazioni tramite il pannello di amministrazione del modem. Soprattutto se continui a utilizzare il nome utente e la password predefiniti. Sebbene sia certo che sarà diverso per ogni marca e modello, in questo articolo vedremo come modificare la password del modem. In particolare, esamineremo più da vicino la modifica della password del modem Türk Telekom o la modifica della password del modem TP-Link, generalmente distribuita dagli operatori.

modifica della password del modem
Come cambiare la password del modem?

Apprendimento della password prima di modificare la password del modem

Le password di tutti i modem e le informazioni IP necessarie per l'accesso possono essere diverse tra loro. Di solito è possibile accedere a queste informazioni tramite il manuale utente o la confezione del modem. Naturalmente, questo non è l'unico modo per imparare le password del modem. Puoi anche scoprirlo visitando il sito Web del produttore o cercando nei forum.

Se non hai mai toccato le password di gestione del tuo modem prima, il tuo lavoro è facile. Tuttavia, se li hai modificati in tempo e non li ricordi affatto, purtroppo non hai altra scelta che ripristinarli, ovvero perdere tutte le impostazioni. In altre parole, dovresti seguire la strada per tornare alle impostazioni di fabbrica, e questo di solito si ottiene con un pulsante di ripristino che può essere premuto con il pin sul retro del modem. In questo modo si risolve il problema della modifica della password del modem, ma sarà necessario contattare il servizio clienti dell'azienda da cui è stato acquistato il servizio internet, poiché sarà necessario riconfigurare tutte le impostazioni.

Modem Reset e Modem Reset Differenza

Usiamo il termine "ripristino" la maggior parte delle volte per ripristinare i dispositivi, ma la situazione è leggermente diversa con i modem e quando diciamo ripristino del modem, in realtà utilizziamo questo gruppo di parole invece di riavviare. In altre parole, se hai un problema di connessione ad internet o il tuo modem è bloccato, spegnilo e attendi 10 secondi e poi riaccendilo, avrai fatto un semplice reset e le tue impostazioni non andranno. Il ripristino del modem è un ripristino completo, tecnicamente un ripristino completo. Il modem viene nuovamente ripristinato, ma questa volta le informazioni in esso contenute vengono eliminate e tornano alle impostazioni di fabbrica. Per questo, come abbiamo detto prima, è necessario premere a lungo il pulsante di ripristino sul retro del modem fino a quando le luci lampeggiano velocemente.

Modifica della password del modem e impostazioni iniziali

Per la prima impostazione del modem, devi prima connetterti al modem. È possibile collegare il modem al computer con il cavo Ethernet fornito dalla confezione oppure è possibile connettersi al modem con informazioni standard tramite Wi-Fi. Ciò non significa che sei ancora connesso a Internet perché le impostazioni verranno effettuate. La differenza tra password Wi-Fi e password modem sarà meglio compresa a questo punto. Mentre la password Wi-Fi consente di connettersi alla rete wireless del modem, la password del modem consente di effettuare le impostazioni interne del modem. Per accedere all'interfaccia di impostazione del modem, è necessario utilizzare un numero IP, solitamente indicato sulla confezione. È anche possibile impostare un modem dal telefono. Se hai bisogno di conoscere il numero IP del modem, puoi anche guardare le etichette nella parte inferiore del modem. Nel peggiore dei casi, puoi scoprire l'indirizzo IP immettendo i seguenti comandi dalla riga di comando del tuo computer.

Apprendimento dell'indirizzo IP del modem dal computer

Per conoscere l'indirizzo IP del modem dal computer, vai su Start > Cerca > CMD e digita ipconfig nella schermata che si apre e premi Invio. I numeri di fronte al gateway predefinito sono il numero IP del modem. Quando si digita il numero IP del modem nel browser e si preme Invio, viene visualizzata la sezione del nome utente e della password dell'interfaccia di controllo del modem. Prova ad accedere con password standard e, in caso contrario, segui il percorso di ripristino.

modifica della password del modem
Modifica password modem Apprendimento IP

Trovare l'indirizzo IP del modem sul telefono Android

Il modo più semplice per apprendere l'indirizzo IP del modem sui telefoni Android è utilizzare l'applicazione WiFi Analyzer. Scarica l'app da Google Play e seleziona l'elenco AP da Visualizza. Quando trovi e fai clic su Connesso: [Nome rete], ti verranno fornite informazioni sull'indirizzo IP del modem.

Programma di apprendimento dell'indirizzo IP del modem

Trovare l'indirizzo IP del modem su iPhone

Secondo gli ultimi aggiornamenti, è stato aggiornato a iOS 16.2, ma il metodo di apprendimento dell'indirizzo IP del modem su iPhone non è cambiato molto. Vai su Impostazioni > Wi-Fi e fai clic sull'icona i accanto alla rete a cui sei connesso. I numeri espressi come router sono l'indirizzo IP del tuo modem. Ora possiamo dare un'occhiata più da vicino alle impostazioni per il modem.

modifica della password del modem
Modifica password modem iPhone

È possibile modificare l'indirizzo IP del modem?

Gli indirizzi IP del modem sono solitamente 192.168.1.1. Potresti scoprire che vengono utilizzati numeri diversi in alcune reti complesse o utenti che hanno a cuore la sicurezza. Qui quasi ogni singolo modem ti dà la possibilità di configurarlo. Tra le opzioni di configurazione della rete locale, puoi spostare l'indirizzo IP che inizia con 192.168.1.1 in un gruppo diverso e modificare spesso le ultime cifre per ottenere maggiore sicurezza. Tuttavia, dopo aver apportato questa modifica, ricorda che ora puoi accedere al tuo modem con il nuovo indirizzo IP e prendi nota di questo indirizzo. La parte delle impostazioni di ciascun modem è diversa l'una dall'altra, ma se ne hai un po 'di familiarità, puoi facilmente superarla.

Modifica della password del modem TP-Link

Non sbaglieremmo a dire che il modem più utilizzato nel nostro paese è TP-Link. Naturalmente, questo perché è conveniente e durevole, quindi ha trovato il suo posto in molte campagne di operatori. Pertanto, questo articolo non può essere eseguito senza affrontare i passaggi di modifica della password del modem TP-Link. Menzioniamo anche che puoi contattarci dalla sezione commenti in modo che possiamo aiutarti per altri marchi e modelli.

  1. Apri il tuo browser Internet (Google Chrome ecc.) e digita 192.168.1.1 nella riga dell'indirizzo.
  2. Digita "admin" nei campi Nome utente e Password che appaiono; non mettere virgolette e fai attenzione agli spazi. Se questo numero IP non funziona puoi anche provare: 192.168.0.1, 192.168.0.254, 192.168.0.253, tplinkwifi.net
  3. Trova la sezione degli strumenti di sistema. Reinserire la vecchia password e inserire la nuova password due volte nel campo pertinente.
  4. Dopo aver riavviato il modem, verificare che le impostazioni siano state eseguite accedendo con il nuovo nome utente e password.
modifica della password del modem
Modifica password modem tag alt

Mettere una password sul modem

Abbiamo eseguito il passaggio più importante dell'impostazione di una password sul modem. Un altro passo importante è impostare la password Wi-Fi. Per questo, vai alle impostazioni wireless del modem. Personalizza molte impostazioni come la modifica del nome della rete wireless, la modifica della banda, la modifica della password wireless e configura tutti gli altri dispositivi per connettersi nuovamente al modem.

Le modifiche alla password del modem sono approssimativamente le stesse per tutti i prodotti, ma i menu e le posizioni possono differire. Puoi beneficiare di questa guida in tutte le questioni come la modifica della password del modem Kablonet, Satellite, Superbox, Vodafone.

Cosa succede dopo aver ripristinato il modem?

Dopo aver ripristinato il modem, la password viene reimpostata. È possibile accedere alla password di ripristino delle impostazioni di fabbrica dalla parte inferiore del modem, dal suo libretto o dal servizio clienti dell'azienda interessata.

Internet sparito dopo il ripristino del modem

È normale che Internet si spenga dopo il ripristino del modem. Per le impostazioni necessarie, è necessario chiamare la società dell'operatore e ottenere le informazioni su nome utente e password. I rappresentanti dei clienti possono persino guidarti su come farlo.

Il modem non si connette a Internet Cosa posso fare?

Se il modem non si connette a Internet, l'unica spiegazione è che potrebbe esserci un errore nel nome utente e nella password. Se non riesci a stabilire una connessione Internet anche se hai effettuato tutte le impostazioni, puoi creare una richiesta di assistenza tecnica chiamando il rappresentante del servizio clienti.

Assegna il primo punteggio!
Se ti è piaciuto il nostro articolo, puoi sostenerlo assegnando 5 stelle e condividendolo sui social. Inoltre, se scrivi le tue domande come commenti, ti risponderemo il prima possibile.
Commento